/ archivio

Ciondolo Cicala
argento 925 e oro Fairtrade 22k


Lungo il Danubio e le coste settentrionali del Mar Rosso venivano indossate dalle donne. Invocavano immortalità e rinascita.
Per i romani costituivano una protezione, soprattutto per i bambini, ed erano indossate insieme ad altri pendenti che, tintinnando perché tenuti al collo assieme, venivano chiamati "crepundia". Credevano che il suono, cioè proprio l'invisibile per eccellenza assieme agli odori, tenesse lontano il negativo.

Le ho trovate, un giorno di quarantena, mentre esploravo l'archivio della Morgan Library & Museum e ne ho tratto una versione che ne è un consapevole tributo.

È sorretta dalla Falsacatenache è un leggero cordoncino che sembra una catena. Nascosto sul petto, le parole di Seneca a Lucilio "Vindica te tibi". 

L'incisione può essere personalizzata secondo un limite di circa 20 caratteri (spazi compresi) ma, data la fattezza dello spazio a disposizione, sarà necessario valutarne la possibilità assieme.

La Cicala misura circa 2,5 cm in altezza.


Ideato nel 2020.

Materiali preziosi

La Cicala è in argento 925 riciclato e ha dettagli in oro 22k che, benché proveniente dalla filiera Fairtrade, a causa del design non è possibile punzonare con il marchio Fairtrade.

Cura dei gioielli

I veri gioielli sono dei tesori, oggetti votati a portare il passato nel futuro conservando presenza, amore, significato, ricordo e volontà.

Per questo bisogna custodirli. 

Come scegliere e acquistare

Quando un gioiello è nell'Archivio, vuol dire che è un pezzo unico che è stato già scelto ed acquistato, oppure che appartiene ormai al passato.

×