Gioielli veri, senza bagni galvanici
La galvanizzazione è un procedimento che consente di vestire un oggetto di metallo di un altro metallo, attribuendogli un colore e una brillantezza che non gli appartengono.
Uno strato sottilissimo, momentaneo, destinato a venire usurato in pochi mesi.
A perdersi inesorabilmente sulla pelle, nell'acqua e nel mondo.
Eppure ci vuole così tanto sforzo per avere del materiale prezioso da lavorare - li ho conosciuti i minatori artigianali! - che perderlo dovrebbe essere inaccettabile.

Oro etico certificato Fairtrade estratto dai minatori di Limata, in Perù.

Oro certificato Fairtrade puro in granuli, pronto per essere trasformato in laboratorio.
Il materiale prezioso che utilizzo è come appare.
C'è l'oro certificato Fairtrade 18k di colore giallo vivo e bianco naturale.
C'è l'oro certificato Fairtrade del giallo più vero di tutti, quello 22k, che richiama una ricetta usata dagli antichi orafi greci.
Infine, c'è l'argento AgAIN silver 935, che arriva da vecchie lastre radiografiche ed è più brillante dell'argento comune (925, ovvero sterling).
Il nichel non c'è, non serve.